TEAM
CHI SIAMO

THOMAS GIACOMETTI
MASTER TRAINER (Founder)
Nasce a Mestre - Venezia nell'agosto 1984, l'approccio alle arti marziali inizia all'età di 8 anni presso il Dojo "Judo Club Spinea" dove in soli quattro anni conquista con lodevole esito la cintura blu sotto la guida del Maestro Agnetti Pietro. Qualificato per la gara nazionale di judo a Roma dovette però ritirarsi a causa di un'infortunio al ginocchio. All'età di 16 anni la passione per questo ambiente lo riavvicina nuovamente al mondo alle arti marziali orientali e frequenta una scuola di Wing Tsun. Per qualche anno poi si allontana dalle discipline marziali per motivi di studio, per poi riprendere la strada della difesa personale verso quella che diventerà la sua vera e propria passione: il Krav Maga, la "disciplina israeliana".
Così nel 2010 inizia il suo percorso didattico presso "International Krav Maga Institute" raggiungendo il IV° livello e partecipando a vari stage in particolare quello presieduto da uno dei massimi esperti di Krav Maga Israeliano: Amnon Darsa.
Dopo qualche anno di esperienza presso la S.I.K.M. a Marghera-Venezia in una palestra "vecchio stampo" dove si impartivano quasi esclusivamente discipline marziali, continua la sua formazione presso la "A.s.d UNA ACIES training Team" con la quale ancor oggi collabora. Nell'ottobre 2020 diventa istruttore di Ju-Jitsu Israeliano, metodo Krav Maga, con diploma riconosciuto dal C.O.N.I.
Possiede inoltre esperienza di:
- difesa terze persone (ambito civile)
- difesa personale donna
- informatore Spray O.C.
- antibullismo (Krav Kids) e progetto scuole
- primo soccorso in ambienti ostili
- studio "effetti stress nel combattimento"
Collabora inoltre con Formatori operanti nelle forze militari italiane e del settore della vigilanza privata.

ENRICO VOLPATO
MASTER TRAINER (Founder)
Nasce a Mirano nel 1979. Inizia la sua esperienza con la nobile arte del Karate all'età di anni di 14 anni e in 3 anni consegue la cintura arancione. Per lui questa arte marziale segna l'inizio dell'affascinante mondo delle discipline da combattimento e si avvicina per curiosità al full contact presso la palestra "New Line" di Mestre-Venezia dove studia per oltre due anni fino alla chiamata della leva obbligatoria.
La voglia di ritornare a mettersi in gioco è tanta, così, nel 2010, ritorna a quell'ambiente che l'aveva tanto affascinato da ragazzo e si iscrive alla S.I.K.M. presso "Accademia dei Dogi" una palestra "old stile" di Marghera - Venezia in cui convivono assieme molte discipline tra cui boxe, mma, Brazilian Jiu Jitsu, Kali Filippino. Ma è di una in particolare che ne vuole intraprendere lo studio: il Krav Maga: la disciplina di difesa da strada. Fin dalle prime lezioni capisce che l'impronta dell'agire d'istinto per lui è essenziale e di questa ne farà il cavallo di battaglia, facendosi notare proprio per questa spiccata caratteristica.
Nell'ottobre 2016 anche lui entra a far parte della "A.s.d UNA ACIES training Team" con la quale ancor oggi collabora. A fine del 2020 diventa istruttore di Ju-Jitsu Israeliano metodo Krav Maga con diploma riconosciuto dal C.O.N.I.
Possiede inoltre esperienza di:
- difesa terze persone (ambito civile)
- informatore Spray O.C.
- difesa da "attacchi da arma da taglio" a bordo di mezzi pubblici
- difesa personale donna
- difesa da" attacchi con armi da taglio" a bordo di mezzi pubblici
- personale addetto alla sicurezza
Collabora inoltre con Formatori operanti nelle forze militari italiane e del settore della vigilanza privata.

FRANCO FERRETTO
MASTER TRAINER
Nasce a Piove di Sacco - Padova nel dicembre del 1969, inizia la sua carriera nelle arti marziali da adolescente con il Karate e dopo qualche anno consegue prima ancora della maggiore età, la cintura marrone in questa nobile arte marziale.
Poi per tre anni, dai 18 anni ai 21 anni, si avvicina al ju-jitsu, un'antica forma di combattimento che prevede un programma completo ed efficiente di studio, contraddistinto da molteplici gruppi di tecniche dette Waza delle azioni fondamentali per la tutela della persona con tecniche di attacco e difesa a mani nude; tecniche di leve articolari; tecniche di proiezione e sbilanciamenti (atterramento dell'avversario); tecniche di immobilizzazione a terra; tecniche di attacco e difesa con armi in legno (spada lunga, spada-corta, pugnale, bastone lungo, bastone-corto); tecniche di estrazione ed attacco; tecniche di caduta; approccio psicologico al combattimento e rispetto dei principi di etica marziale (rispetto, decoro, umiltà, sacrificio, dedizione e costanza).
Ottima conoscenza di tecniche finalizzate all'immobilizzazione dell'aggressore, anche con portata a terra dello stesso; ha partecipato a numerosi seminari in Tecniche e Tattiche Operative MIlitari.
Tra le esperienze possedute troviamo:
- Istruttore Nazionale Krav Maga (esperto) con riconoscimento anche dall'Ente di promozione ACSI e quindi CONI
- partecipazione a seminari di Krav Maga Police
- partecipazione seminari di Psicologia della difesa Personale tenuti da Dott.ssa Caroline Brachetti Montorselli.
- difesa donna e Progetto Donna Sicura
- difesa terze persone
- esperto nell'uso di armi bianche nello specifico del coltello e di armi da fuoco.
​
​
​

MASSIMO ZEN
MASTER TRAINER (Cordinatore Tecnico)
Nasce a Bassano D.G. nell' aprile del 1971, si avvicina alle discipline marziali praticando per alcuni anni la boxe tailandese o pugilato tailandese: il Muay Thai, un'arte marziale e sport da combattimento a contatto pieno che utilizza una vasta gamma di percussioni in piedi e di tecniche d'aggancio.
In seguito inizia la sua carriera nel ju-jitsu israeliano: il Krav Maga, maturando con gli anni esperienza e riuscendo ad ottenere con passione e molto studio, nel 2020, il diploma di istruttore con ACSI, Ente di promozione Sportiva riconosciuto dal CONI.
Zen ha svolto la propria formazione con riconoscimento come tecnico sportivo funzionale presso ASI. Svolge il personal trainer nella palestra del padovano di cui è il titolare.
Tra le esperienze possedute troviamo:
- Istruttore Krav Maga riconosciuto dall'Ente di promozione ACSI.
- Istruttore di TRX riconosciuto dagli USA
- Varie partecipazioni a seminari di "sicurezza privata" in ambienti ostili, grazie ai quali ha maturato grande esperienza.
- appassionato di sport atletico canino : vanta partecipazioni con vincite importanti sul territorio Europeo assieme al suo affezionato cane Igor.
​
​
​
​
​
